Buongiorno Regione: Visit Ragnello
Edizione Calabria del 26 Giugno 2024
Edizione Calabria del 26 Giugno 2024
Adnkronos 03 Giugno 2024
Il Quotidiano del Sud 02 Giugno 2024
Tgr Calabria 01 Giugno 2024
Tg1 Nazionale 23 Giugno 2024
Questo percorso dalla via della Montagna a nord dell’abitato di Civita conduce al ponte d’Ilice lungo un sentiero tracciato ed organizzato con ampi tratti nella vegetazione, tratti con gradini e delimitato da staccionata. Il sentiero ponte Ilice.
Questi sono suggestivi percorsi che dalla via della Montagna a nord dell’abitato di Civita conducono al belvedere Scariano che dalla sua quota di 743 m consente un’ampia visuale del tratto di canyon incassato ed anche porzioni di torrente, da qui percorrendo una comoda strada sterrata ci si avvicina al Bivio Ilice, ritornando su via della…
La seconda area verde riguarda un suggestivo percorso che inizia dalla struttura SPAR – “Ostello” e si sviluppa lungo un tracciato di fronte alla falesia sinistra delle gole, sino a raggiungere le rive del fiume. Il percorso consente di ammirare dall’alto le gole unitamente alla possibilità di avvistare rapaci quali l’Aquila Reale, il Capovaccaio, l’Astore,…
Si sviluppano in prossimità dell’area urbana di Civita lungo camminamenti organizzati ed hanno come punti di arrivo o partenza i belvedere di Civita e dell’Ostello, il percorso per l’Ostello unisce I due punti di ingresso, partendo dal ponte del Diavolo si sviluppa lungo il bordo del canyon. Percorsi dei belvedere
Ipercorsi di Tracking fluviale si sviluppano a valle del Ponte del Diavolo lungo l’alveo fluviale. Il sito può essere raggiunto sia dall’attuale stradina carrabile che conduce in prossimità del fiume dal centro cittadino, sia da una stradina sterrata che conduce sino all’alveo a circa 1 km a valle del Ponte del Diavolo. I due punti…